Nel corso delle numerose scorribande che compio sulla Rete mi è capitato spesso di imbattermi in commenti assai lusinghieri sulle creature realizzate dal compianto Leo Fender, in collaborazione con l'amico e sodale George Fullerton, a partire dal 1979 anno in cui il "dinamico duo" diede vita alla G&L.
Non avevo ancora avuto l'occasione per verificare di persona se i commenti favorevoli fossero da ritenere giustificati o meno, ma sapevo che prima o poi l'occasione sarebbe arrivata.
Ed ecco quindi una galleria di scatti hi-res che riguardano una magnifica G&L Telecaster ASAT Classic Tribute, con un bellissimo body di 3 pezzi in Ash, finitura glossy ma non coprente, in modo da lasciar bene in vista le venature del legno. Salta agli occhi la cura con cui sono state accostate le 3 tavole di legno, cercando di far corrispondere le venature tanto che non è immediato riconoscere la line di giunzione.
![]() |
Corde passanti per la Tele G&L |
In generale osservo un buon livello di accuratezza; trovo corretta l'adozione di sellette singole per la regolazione dell'intonazione (uno dei punti deboli dei ponti tradizionali con i barilotti, stando a ciò che leggo).
I pickup mi piacciono parecchio, spingono il giusto tenuto conto che suono in casa con un Fender Champion 600 Mod.
Ovviamente la chitarra è in vendita, come sempre, ma per ora me la godo...