lunedì 22 settembre 2014

La Telecaster col turbo - specifiche ed altro...

A me le Telecaster non avevano mai fatto impazzire. Ho fatto una specie di percorso di avvicinamento per gradi, cercando come sempre di capire come mai tanti amici la considerassero invece una gran chitarra. Studiando e provando qualcosa si è mosso, ma nessuna delle Telly che mi passavano per le mani riusciva a trasmettere davvero quel qualcosa in più (magari sono io che cerco nella Tele dei suoni che non sono i suoi). Insomma, alla fine, per farmela piacere ho messo mano all'utensileria e con la collaborazione del fido AndBad ecco che cosa è venuto fuori:

avevo nel mio arsenale una bella Squier Telecaster Classic Vibe (naturalmente Sunburst, il mio colore prediletto), acquisto fortunato perchè praticamente esente da segni sul corpo e sul manico ed allo stesso tempo già dotata di un minimo di patina frutto dello scorrere del tempo.

Ecco la Telly appena portata a casa


Facendo tesoro anche di precedenti lavori di customizzazione, la chitarra è stata completamente rivoluzionata. La prima e più semplice modifica è stata la sostituzione del ponte con una versione a 6 sellette al posto dei classici 3 barilotti. Non eravamo del tutto d'accordo, ma ho insistito per farla perchè continuo a preferire la possibilità di lavorare sull'ottavatura di ogni singola corda.



Sotto il cofano si trovano le modifiche veramente gustose e cicciotte. Al ponte è stato montato uno stacked humbucker noiseless, vale a dire un pickup single coil shape strutturato come 2 magneti sovrapposti uno sopra l'altro. Estetica apparentemente invariata, ma potenza assicurata!

Noiseless Humbucker Stacked AlNiCo V


Al manico come si vede dalle foto, un mini humbucker AlNiCo V alloggiato su un battipenna nero preso nuovo ad hoc (mi piaceva molto anche l'originale ma non lo potevo utilizzare a causa delle dimensioni del foro, lo tengo buono per un'altra occasione).


Si è dovuto scavare un pò per alloggiare tutto per bene!

Rimaneva da decidere il wiring, anche se da tempo io e Andrea parlavamo del mitico schema originale Fender con switch a 4 posizioni. E in questa direzione siamo andati, con l'aggiunta di un potenziometro push/pull per splittare le bobine degli humbucker. Il tutto condito con un condensatore paper-in-oil, valore dei pot 500k, montati sulla control plate originale.





Bene, il risultato finale eccolo qui:




E' una Telecaster che suona da matti, una tavolozza di suoni ricchissima, non voglio usare i soliti termini da recensione standard leggibile su qualsiasi rivista di settore. Metterò un video appena possibile, per me il risultato è davvero eccellente, tanto che il buon AndBad ha deciso di mettere in commercio la personalizzazione che ho descritto in questo post. Se mi avete letto e siete interessati potete contattarmi per prezzi e modalità di esecuzione del lavoro. Di seguito riporto le specifiche tecniche della componentistica utilizzata.


Caratteristiche tecniche:

Bridge Pickup : Noiseless stacked humbucker AlNiCo V rods 16,5 k ohm con coil splitting
Neck Pickup: Mini humbucker AlNiCo V hot rod series 6,5 K ohm
Battipenna: 1 ply 5 fori hot rod series
Wiring: switch 4 posizioni tele custom + push pull x coil splitting
Mini potenziometri Alpha 500k 

Condensatore carta olio da 0,068 uF

N.B. per chi ne fa richiesta la control plate viene fornita già cablata e completa di viti, switch e potenziometri, pronta per essere collegata al jack di ingresso.

domenica 14 settembre 2014

Telecaster Spare Parts

Dopo qualche anno passato a smanettare tra tastiere, meccaniche, corpi di chitarra e pickupperia varia, mi sono accorto di aver accumulato un discreto quantitativo di parti sfuse, viti, potenziometri eccetera, al punto che si è reso necessario un drastico riordino sia della zona di lavoro che dell'archivio digitale nel quale sono raccolte foto e descrizioni.

Ho numerosi annunci sui vari mercatini on-line che riguardano gli articoli di maggior "spessore", per così dire. Ho pensato di pubblicare alcuni post che fungano da catalogo continuativo anche per le parti che ho disponibili e che per valore unitario o per mancanza di spazi non sia possibile rendere visibili altrove.

Inizierò dal materiale per la Telecaster (i prezzi che indico non includono la spedizione):


Codice TPLT01 - prezzo € 7,00=

Control Plate cromata, adatta a modelli Telecaster, smontata da chitarra nuova alla quale è stata sostituita integralmente l'elettronica con altra pre-cablata. Sono incluse le viti per il montaggio sul corpo della chitarra.


Codice TCPLT01 - prezzo € 15,00=


Questa è una Control Plate completa smontata da chitarra nuova di tipo Telecaster per sostituzione integrale del wiring con altro pre-cablato.

Il kit include la control plate cromata, lo switch a 3 posizioni, i 2 potenziometri ed il cablaggio, oltre alle viti per il montaggio sul corpo della chitarra. Basta collegare ai pickup ed al jack ed il gioco è fatto. Si compra quello che si vede nella foto.

Al momento (10/09/2014) dispongo anche di una Control Plate usata smontata da una chitarra Squier Telecaster Affinity originale in condizioni pari al nuovo. Se interessati mando foto via whatsapp. Stessa configurazione descritta sopra (plate+switch+pot eccetera). Stesso prezzo.







PURE VINTAGE TELECASTER® ASHTRAY BRIDGE COVER - Gold #0027706000 - € 20,00=


Questa invece è una Bridge Cover originale dorata per ponte Fender Telecaster, in condizioni pari al nuovo e completa della confezione; appartiene ad una Telecaster del mio arsenale personale che mi è arrivata con tutte le parti metalliche dorate, montate su un bellissimo body Warmoth. Ho deciso di vendere tutto l'hardware dorato esclusivamente per un fatto estetico, personalmente preferisco le cromature.

Link al sito Fender: http://www.fender.com/guitar-bass-parts/vintage-knobs-covers/pure-vintage-telecaster-ashtray-bridge-cover-chrome/

Pubblicherò prossimamente anche le foto del ponte e della control plate versione Gold. Se qualcuno è interessato mi contatti per foto di dettaglio.


- to be continued -  

giovedì 11 settembre 2014

Estate 2014, tante chitarrine...

Azz, siamo già a Settembre, dell'estate non si è vista traccia e mi sono accorto che non sto pubblicando nulla da un bel pò. Siccome di lavori e di chitarre invece ce ne sono stati parecchi urge recuperare il tempo perduto. Ecco allora una carrellata di bellezze alle quali mi sono dedicato nei mesi (presunti) estivi:


IBANEZ JEM Ricky Portera Replica (lavoro per il Mus)

Abbastanza fedele all'originale, no?



SQUIER Affinity Custom (lavoro per Karim)







SQUIER Classic powered by AndBad



Prima

Dopo

Riapplicazione Decal previa ricolorazione legno sottostante
Pulizia e sostituzione neck plate

Delta Tone manico e middle, SD Cool Rail al ponte



Di varie altre cose non ho fatto gli scatti, alcune le ho perdute in seguito all'esplosione del mio vecchio Toshiba Satellite, compagno fedele da molti anni, passato oltre con mio sommo disappunto.

to be continued