Ho da poco messo in vendita una Squier Stratocaster Made in Korea e come sempre, prima di pubblicare l'inserzione sui soliti siti di e-commerce, ho verificato le informazioni disponibili circa la data di produzione. Trattandosi di un argomento ricorsivo e dal momento che molte informazioni sono disponibili soltanto in lingua inglese, ho pensato di scriverci un post; un promemoria utile a me in primis, come ripasso, e magari anche a qualcuno a caccia delle medesime notizie.
Come molte altre Aziende del settore, Fender decise di avviare una produzione di strumenti musicali in Korea sul finire degli anni '80. Come per ogni produzione si pose il problema dei numeri di serie ma, nonostante anni di esperienza pregressa, non si può dire che nell'occasione siano stati rispettati criteri di ordine e rigore logico. Fino alla metà del 1993 non risulta (per ammissione delle stessa Casa produttrice) che esista un archivio digitale dei numeri di serie utilizzati per le chitarre. Alcuni numeri sono preceduti da lettere, altri non lo sono.
Il primo criterio discriminante che si può identificare è quello che assume come riferimento (dove presente) il carattere alfabetico che precede il numero:
S = Samick - di solito seguito da 6 cifre la prima delle quali identifica l'anno di produzione
E = Young Chang - di solito seguito da 6 cifre
E = Sung-Eum - di solito seguito da 6 cifre
Young Chang (le mie preferite) nel lasso di tempo compreso tra il 1987 ed il 1988 utilizzò la cifra 1 dopo la lettera per indicare il primo anno di lavoro; la cifra 2 per il secondo. In seguito passò a E0 per indicare il 1990 seguendo un criterio di progressività dei numeri di anno in anno, generando subito confusione dato che per il 1991 si ripresentava la necessità di usare la sigla E1 già vista in precedenza. In casi dubbi ci potrebbe aiutare il tipo di inchiostro usato per i numeri, inizialmente silver, dal 1989-90 invece nero.
Quanto sopra ancora non mi aiuta a datare la mia Squier Korea, dal momento che il suo numero di serie di 6 cifre non è preceduto da alcuna lettera. Ciò che ho trovato in rete è che furono prodotte agli albori dell'avventura koreana dei modelli con seriale composto di soli numeri, 6 o 7 o addirittura 8 cifre delle quali la prima identificherebbe l'anno di produzione. Nel mio caso si tratterebbe del 1987, con qualche perplessità dovuta al fatto che quasi ovunque si sostiene che la produzione sia iniziata nel 1988. Forse un modello tra i primissimi? Ad ogni modo si possono trovare chitarre coreane con seriale privo di lettera prodotte fino al 1996.
Possiedo questa chitarra da diversi mesi, l'ho utilizzata diverse volte per delle prove comparative con le blasonate sorelle Fender Made in Mexico. Lo stato di conservazione è ottimo, non presenta danni da caduta o distacchi di vernice. Il manico è scorrevole ed i tasti non sono usurati.
Non ho voluto apportare alcuna modifica alla configurazione originale. Anche le meccaniche non sono state toccate, fanno bene il loro lavoro e tengono brillantemente l'accordatura.
In un prossimo post proseguirò con la disamina dei numeri seriali adottati per le Squier Korea a partire dal 1993, quando finalmente fu deciso di fare un poco di ordine e la produzione passò a Cort (Kor-Tech) ed a Sungham.