Probabilmente comincia a farsi sentire la voglia di primavera, nonostante le nevicate di questi giorni si avverte nell'aria una rinnovata energia ed il mio piccolo ed umile laboratorio sta attirando a sè le Fender-pulzelle come il miele attira le mosche.
Come spesso mi capita è il caso a determinare gli eventi, o il Fato se preferite. Insomma da ieri sto coccolando questa latina (Made in Mexico) che appena imbracciata mi ha subito confermato quello che da tempo ho assunto come Prima Legge della Chitarristica ignorante: quello che è stampigliato sulla paletta non conta niente, ci sono chitarre che suonano e chitarre nate di lunedi. Questa secondo me è una Strato che suona!
 |
Serial # MZ 5132438 - Year 2005-2006 |
E' una Fender Stratocaster Reissue 57, ovvero uno esatta replica dei modelli Fender degli anni '50 pre-CBS, versione 2 color sunburst, manico in acero con inserto in noce per l'inserimento del truss-rod sul retro. La regolazione del truss-rod va effettuata dalla parte del body come di norma sulle Vintage. Il battipenna è un monostrato bianco (Ply white SSS), anch'esso fedele alla configurazione vintage.
Il body è in ontano, sembrerebbe un unico blocco.
Il ponte è un tremolo a 6 viti con sellette vintage marchiate Fender; mi sembra che tenga bene (ma io non faccio un uso esasperato della leva). Si leggono spesso sul web dei commenti sul fastidio che procurano alla mano le viti di regolazione mentre si esegue il palm muting ed in effetti...
Il manico è chiaramente bolt-on con plate a 4 viti. Il profilo rimane a C sottile, come sulle prime Reissue. La tastiera a 21 tasti (sottili, vintage style) presenta un radius di 7,25" ed una scala 25,5". In realtà, poichè il manico è un unico blocco di acero, i tasti sono inseriti direttamente nel manico ("stabbed") senza che vi sia una tastiera vera e propria. Qualcuno sostiene che questo sia uno degli ingredienti per un "great tone".
La paletta è quella piccola con meccaniche Fender/Gotoh tipo Kluson ed un solo abbassacorde.
E' totalmente originale, non è stato sostituito nulla (per ora....!!!). Penso che non sia nemmeno stata suonata un gran che, dato che i tasti sono al 100% e non si avverte il minimo segno di usura.
Questa bellezza mi ha lasciato il giorno 01.03.2013