Data la quantità di richieste di informazione che mi giungono in merito alle repliche Gilmour Strat che propongo sui siti di vendita di strumenti musicali, utilizzo lo spazio del blog per avere un supporto informativo permanente.
Quella della foto qui sopra fu la prima ad essere realizzata, il paziente "0" per così dire. Un body Squier Bullet con un manico di importazione di discreta fattura, trattato per avere un look consono. Questa chitarra è stata venduta.
Le foto che seguono invece si riferiscono ad una versione in lavorazione, diciamo uno standard di riferimento, ancora su base Squier Bullet ma con un significativo miglioramento per quanto riguarda il manico, realizzato in Italia in collaborazione con una liuteria locale, ed anche per quanto riguarda il wiring dato che è stato inserito il "magic switch" per utilizzare tutti i pick up (grazie Andrea).
![]() |
La leva del tremolo è stata accorciata |
![]() |
Paletta in attesa delle ultime decisioni per la scelta delle meccaniche |
Di base utilizzo componentistica standard, cambia il battipenna (Made in Japan), pick up e potenziometri sono rigorosamente di serie, salvo richieste specifiche di variazione.
La paletta del manico è stata realizzata con i fori da 10, montare le meccaniche Kluson style è un pò una seccatura, ma si può fare. Altrimenti vanno benissimo le Squier di serie.
I manici mi arrivano senza finitura, possono essere lavorati in vario modo; io utilizzo solo verniciature a tampone o finiture a cera. Il trasparente spray mi sembra poco professionale, mentre per verniciare alla nitro meglio ricorrere agli specialisti.
Ecco qui sotto il risultato di tante fatiche pronto per gettarsi tra le braccia del Committente. Questo è l'esemplare cui ho attribuito il "seriale" #1406IB:
Nessun commento:
Posta un commento