Presupponendo che abbiate letto il capitolo #1 (post precedente a questo), se il budget disponibile è un pò più elevato, anzichè partire da una base Bullet si può partire da una base Squier Affinity. Il vantaggio è che la serie Affinity include anche modelli con manico e tastiera in acero: in questo modo possiamo mantenere la totale originalità della chitarra. Il rovescio della medaglia è che si tratta di manici con il palettone.
Nelle foto qui sotto un esemplare in lavorazione. Ho provato a ridurre leggermente il palettone, senza esagerare per non falsare le proporzioni. L'elettronica è ancora quella originale, ma sarà sostituita con i classici 3 single coil.
Con molto lavoro e pazienza ecco il risultato finale: sono state montate delle meccaniche Kluson style, applicata una decal Fender spaghetti-logo e montate le corde.
![]() |
In secondo piano la Bullet version |
![]() |
Il battipenna è 1ply di buonissima qualità |
Accordata, sistemata l'ottavatura e provata, la chitarra suona bene, riesco a tenere una action bassa e giudico il risultato soddisfaciente.
Nessun commento:
Posta un commento